La violenza contro l'Anarchia
Avevo uno zio anarchico, o meglio, era lo zio di mio padre, si chiamava Siro ed era stato esule in Francia e combattente in Spagna.
Echi di strategia della tensione
Potrebbe sbagliarsi di grosso chi ha dato subito per scontato che il grave attentato consumatosi stamane dinanzi ad una scuola professionale femminile di Brindisi debba senz’altro essere attribuibile alla criminalità organizzata pugliese.
Doveva essere una strage di ragazzi giovanissimi e solo per un caso l'innesco è partito in tempo utile per fare meno morti di quelli che avrebbe dovuto fare.
ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL 21 MAGGIO DEI LAVORATORI SAFILO (Pd)
La lega dei Socialisti
Aderisce allo sciopero indetto dalle principali sigle sindacali ( CGIL - CISL - UIL ) per lunedì 21 maggio presso la sede centrale del gruppo SAFILO, leader nella produzione di occhiali da vista/sole, che a fronte della recente perdita della licenza del marchio Armani ha deciso di tagliare 1000 posti di lavoro ripartiti tra i tre principali stabilimenti italiani del gruppo (Padova, S.Maria di Sala (Ve), Longarone (Bl).
Lutto, cordoglio e dura lotta
Il nostro sito e la nostra Associazione sono in lutto per le vittime del vile attentato che ha colpito oggi i ragazzi di una scuola simbolo della speranza in un'Italia libera dalla criminalità organizzata, e in un futuro di onestà e di legalità
Tesi politiche della LEGA DEI SOCIALISTI direttivo nazionale del 21/4/2012.
Tesi politiche della LEGA DEI SOCIALISTI
1-Crisi di sistema e crisi delle società occidentali
La crisi di sistema del modello economico neo-liberista, iniziata ad esplodere a partire dal 2007, è ormai giunta, a causa dell’evolversi a catena dei cortocircuiti dei processi di finanziarizzazione e terziarizzazione delle economie avanzate, ad un punto di maturazione tale da compromettere la stessa tenuta, nel medio periodo, dei tessuti produttivi delle economie occidentali di fronte alle capacità di espansione globale dei nuovi grandi produttori emergenti .Il modello di sviluppo attuale, vittima degli squilibri finanziari che ne hanno rappresentato uno dei fondamentali elementi propulsivi, si dimostra non più in condizione di garantire quei livelli di crescita necessari al mantenimento dell'equilibrio sociale su cui l'occidente democratico ha costruito il suo modello di società.
Una nuova "minoranza" globalmente illuminata
Una certa pausa di riflessione mi porta oggi a fare alcune considerazioni a tutto campo.
Alcune critiche alla Lega dei Socialisti.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento critico verso la LDS, nell'intento che esso possa suscitare un intenso e fruttuoso dibattito sulle prospettive di formazione e di crescita della LDS
La redazione della LDS
-------------------------------------
di Riccardo Achilli
Io credo che il vertice della Lds, come la grande maggioranza dei suoi sostenitori, non abbia realmente l'idea di porsi come soggetto di riferimento di un'aggregazione di sinistra, anche solo riformista e socialista. Questa idea sconta infatti un elemento molto pratico. Per potersi proporre come riferimento di un simile progetto, occorre dotarsi di una massa organizzativa minima, di una struttura sul territorio, di una piattaforma programmatica idonea, di una visibilità mediatica autonoma, ed avere superato almeno uno o due test elettorali con risultati significativi.
Segnali dall'Europa
di Norberto Fragiacomo con una nota finale sul Piraten Partei tedesco di Riccardo Achilli
La vittoria di Hollande alle presidenziali francesi ed il successo ottenuto da Syriza in Grecia rappresentano, per la Sinistra italiana, un risultato sicuramente incoraggiante, e sono di buon auspicio per il futuro. Francois Hollande ha convinto il 51,7% degli elettori francesi: potrebbe sembrare un’affermazione risicata, ma il fatto che – dopo quasi vent’anni – un socialista torni all’Eliseo, e con un programma tutt’altro che blairista, costituisce una rottura con il passato prossimo.
BARBERA (PRC) DENUNCIA NAPOLITANO E MONTI PER «GOLPE FINANZIARIO»
(OMNIROMA) Roma, 02 MAG - «In maniera analoga a quanto già avvenuto nelle ultime settimane ad opera di diversi cittadini, in altre parti d'Italia, ho depositato anch'io, questa mattina, presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma, un esposto-denuncia nei confronti del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, dei ministri in carica e dei membri del Parlamento e di altre persone, per attentato contro l'integrità, l'indipendenza e l'unità dello Stato (art 241 c.p.); attentato contro la nostra Costituzione (283 c.p.); attentato contro gli organi costituzionali e i diritti politici del cittadino (artt. 289 e 294 c.p.); usurpazione di potere politico (art. 287 c.p.) e cospirazione politica mediate accordo e associazione (artt. 304 e 305 c.p.); associazione sovversiva (art. 270 c.p.)».
OLTRE IL PRODOTTO INTERNO LORDO (P.I.L.) COME INDICATORE DI BENESSERE
APPELLO ALLA SINISTRA
Il mondo è radicalmente cambiato, dal dopoguerra ad oggi, nei suoi processi economici e sociali, e la crescita economica, oggi, non è più necessariamente sinonimo di benessere collettivo. Questo poteva essere plausibile in un mondo in cui i processi economici erano ancora ancorati a logiche nazionali, le prassi commerciali si stavano internazionalizzando ma erano ancora fuori da logiche sovrannazionali e globalizzanti, le politiche nazionali erano decisive dello sviluppo delle società e la crescita economica coincideva con il sogno occidentale di una sempre crescente disponibilità di beni e servizi.