Un nuovo anno decisivo per il Socialismo Europeo, e per la difesa delle nostre Democrazie.
Cari Compagni ,
L'anno che finisce ha visto il precipitare della crisi finanziaria e della recessione nei paesi sviluppati.
L'anno che sta iniziando sara' decisivo per il futuro della Sinistra e per la difesa della Democrazia.
Cronaca del convegno della Lega dei Socialisti del Nord-Est
La sinistra europea al tempo della crisi
Una fredda, serena mattina di dicembre, a Verona. Siamo a due passi dallo stadio Bentegodi, nel regno del leghista (eretico?) Flavio Tosi: la grande sala Lucchi tarda a riempirsi, il pubblico arriva a drappelli – dal Veneto, naturalmente, ma anche dalla Lombardia e dal Friuli Venezia Giulia.
Un discorso di fine anno in tre parole.
La lettera del Presidente Napolitano inviata ieri a Repubblica ci consente alcune riflessioni nel merito dei suoi contenuti e della loro aderenza a determinati principi ai quali si fa riferimento.
Il giorno del giudizio sulla nostra cultura
Leonardo Boff
Teologo e Filosofo
Il giorno del giudizio sulla nostra cultura
La fine dell’anno offre l’occasione per fare un bilancio della nostra situazione umana sul pianeta. Che cosa possiamo asppettarci e quale direzione prenderà la storia? Domande preoccupanti, perché gli scenari globali appaiono oscuri. È scoppiata una crisi di magnitudine strutturale nel cuore del sistema economico-sociale dominante (Europa, USA), con riflessi sul resto del mondo.
LA LEGA DEI SOCIALISTI LIGURIA BOCCIA I PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO MONTI
Il Natale di una volta: vecchio e sempre nuovo
Leonardo Boff Teologo/Filosofo
Vengo dal passato remoto, dagli anni 40 del secolo passato, un'epoca in cui babbo Natale non era ancora arrivato con la slitta. Nelle nostre colonie, italiane, tedesche e polacche, domatrici della foresta nella regione di G. Concordia-SC, conosciuta per essere la sede della Sadia e della Seara con i loro eccellenti prodotti di carne, conoscevamo soltanto il bambino Gesù. Erano tempi di fede ingenua e profonda che dava forma a tutti i particolari della vita. Per noi bambini, il Natale era il punto forte dell'anno, preparato e aspettato con ansia. Finalmente veniva il bambino Gesù con il suo asinello (musseta, in veneto) a portarci i doni.
Tema: se tu fossi oggi segretario del PSI, cosa diresti?
SVOLGIMENTO:
Care compagne e cari compagni,
il nostro partito è giunto sulla soglia di un anniversario che lo vede ancora tenere alta la sua bandiera dopo ben 120 anni di storia, una storia illustre piena di luci ma anche densa di molte ombre, fattesi purtroppo molto lunghe negli ultimi venti anni.
OMAGGIO A ROSA LUXEMBOURG
E’ sempre restata nel mio cuore questa grande socialista rivoluzionaria, profondamente umanista e democratica. E’ rimasta nel mio cuore non solo perché aveva una intelligenza straordinaria, un modo fluido, avvincente e rigoroso di argomentare; ma per la sua grandissima sensibilità ed umanità di donna ebrea e minuta, qualità tipica delle grandi donne ebree come Simone Weil ed Hanna Harendt.
Il razzismo dentro di noi
di Stefano Santarelli
Mercoledi pomeriggio, a Torino, una fanciulla di 16 anni viene violentata in un androne di un palazzo da due zingari.
Un gravissimo fatto di cronaca che ha scatenato ieri sera un violento corteo di cinquecento persone che ha sfociato la sua rabbia contro un campo costituito da una cinquantina di nomadi Rom il quale è stato incendiato distruggendo così le loro baracche e le loro roulotte.
Una rabbia che per poco non si è trasformata in un linciaggio.
L’EQUO SALASSO.
CVD… Come volevasi dimostrare.
La manovra licenziata dal Governo Monti è “equa” quanto può esserlo un furto di elemosine, e le lacrime in diretta del Ministro Fornero (che riportano alla mente quelle di Maria Teresa di fronte alla spartizione della Polonia cattolica, immortalate dal cardinale di Rohan con la fulminante battuta “piange, ma prende”) sottolineano, con icastica vivezza, l’abisso tra le false promesse di ieri e la fosca realtà odierna. “Equità”, ripetevano come un disco rotto Mario Monti e il suo mentore Napolitano, e intanto si apprestavano ad eseguire l’ennesimo iniquo salasso.